Volume III – Fabrizio De André
Volume III, pubblicato nel 1968, segna una tappa importante nel percorso artistico di De André, con testi che spaziano tra ironia, critica sociale e introspezione. In questo articolo sono state…
Volume I – Fabrizio De André
Pubblicato nel 1967, Volume I è il primo vero album in studio di Fabrizio De André. Contiene brani ormai iconici, come Bocca di Rosa e La canzone di Marinella, che…
Tutto Fabrizio De André – Fabrizio De André
Tutto Fabrizio De André è una raccolta pubblicata nel 1966, che ripropone alcuni dei brani più significativi della sua prima produzione. Canzoni che rivelano già la sensibilità poetica e la…
Tutti morimmo a stento – Fabrizio De André
Tutti morimmo a stento è un concept album cupo e poetico, in cui De André esplora i temi della morte, della condanna e della fragilità umana. Ogni brano è un…
Storia di un impiegato – Fabrizio De André
Storia di un impiegato è uno degli album più politici e intensi di Fabrizio De André. Con testi densi di significato, racconta la trasformazione interiore di un uomo qualunque di…
Bruciasse il cielo – Blanco
“Bruciasse il cielo” è una lettera profonda a una persona importante, l’unica che consideriamo in grado di capirci. Nonostante tutte le difficoltà affrontate insieme, alcune delle quali dovute agli errori di entrambi, la voglia di…
Nuvole barocche – Fabrizio De André
Nuvole barocche è una raccolta che racchiude alcune delle prime canzoni di Fabrizio De André, brani che anticipano la forza poetica e sociale del suo percorso. Le frasi di quest’album…
Non al denaro non all’amore né al cielo – Fabrizio De André
Pubblicato nel 1971, Non al denaro non all’amore né al cielo è uno degli album più intensi di Fabrizio De André. Ispirato all’Antologia di Spoon River, il disco dà voce…
Mi innamoravo di tutto – Fabrizio De André
Mi innamoravo di tutto è una raccolta che attraversa l’anima dell’opera di Fabrizio De André, riunendo alcune delle sue canzoni più amate. Un viaggio tra versi intensi, storie di emarginazione…
Le nuvole – Fabrizio De André
Con Le nuvole, De André alterna satira pungente e profondità poetica, dando voce a personaggi reali e simbolici della società contemporanea. L’album esplora il potere, la tradizione e l’emarginazione con…
La buona novella – Fabrizio De André
La buona novella è un’opera intensa, spirituale e profondamente umana. Fabrizio De André rilegge i Vangeli apocrifi con uno sguardo poetico, dando voce ai personaggi dimenticati delle sacre scritture. In…
Fabrizio De André
Fabrizio De André è stato un cantautore capace di trasformare la musica in poesia. Le sue parole raccontano storie di libertà, amore, emarginazione e umanità con una delicatezza unica. In…